ECO

ECO è un progetto realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariverona. Il programma educativo di ECO segue i principi generali e gli impegni della carta per l’educazione alla biodiversità, che pone al centro la transizione verde come visione per un futuro in cui entro il 2050 sia raggiunta la neutralità climatica e tutti gli ecosistemi siano ripristinati, resilienti e adeguatamente protetti.

eco Sensibilizzare
Sensibilizzare
Sensibilizzare le comunità rispetto ai temi della sostenibilità ambientale e cura della biodiversità (Obiettivo 15 Agenda 2030 -Vita sulla Terra)
eco valorizzare
Valorizzare
Valorizzare il territorio attraverso la riconversione di spazi verdi marginali (Obiettivo 11 Agenda 2030 – Città e comunità sostenibili)
eco appartenere
Appartenere
Aumentare il senso di appartenenza di una comunità rispetto a un luogo comune a tutti i cittadini, tramite un approccio “bottom up” mutuato dalle Comunità di Pratica.
eco responsabilizzare
Responsabilizzare
Aumentare la consapevolezza di giovani e adulti rispetto al loro territorio, mediante la realizzazione di attività didattiche e di “citizen science” (Obiettivo 4 Agenda 2030 – Istruzione di qualità)
0
Cittadini coinvolti
0
mq delle aree verdi target
0
anni di progetto
0
partners coinvolti

ECO-INCONTRI!

Le attività del progetto ECO sono gratuite su prenotazione tramite il sito EVENTBRITE.
Prenotate solo posti per le bambine e i bambini, i genitori non necessitano prenotazione.
Le attività verranno svolte nel Parco della Cesanella, Senigallia (entrata da Via Guercino 37) nei giorni:

  • 27 aprile 2025
  • 3 maggio 2025
  • 10 maggio 2025
  • 18 maggio 2025
  • 30 maggio 2025

 

27 aprile

3 maggio


10 maggio


18 maggio


30 maggio