Attività gratuite per le scuole

Sfoglia la brochure con le proposte di attività gratuite per l’anno scolastico 2023-2024

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

logo progetto linfa-01
ecoweekend

PROGETTO LINFA

LINFA è il nuovo progetto realizzato da fosforo: la festa della scienza insieme alla Fondazione Caritas Senigallia, Sena nova e UNICAM grazie al sostegno della Fondazione Cariverona. Il progetto mira ad una rigenerazione ambientale del parco Bosco Mio e del Parco della Cesanella, e prevede attività gratuite per le scuole tra marzo e giugno 2023.

Tra le tante attività del progetto troviamo gli ECO WEEKEND, le ESCAPE WOOD, il PODCAST “Notizie dal Bosco” e tantissime attività per le scuole! Scopri di più nella pagina dedicata al progetto:

ESCAPE WOOD

Partecipa alle nuove escape wood immerse nella natura!
Scegli quale sfida provare tra le quattro proposte che trovi di seguito.

Le escape Wood vogliono far divertire il pubblico di ogni età stimolando la loro sensibilità ambientale, il loro intuito e la loro curiosità appassionandoli con sfide di problem solving.

  • Due sfide si svolgono a Boscomio, una accessibile in ogni momento e una disponibile solo su prenotazione;
  • Una si svolge presso il Parco della Cesanella ed è accessibile in ogni momento;
  • All’ultima potrai partecipare da qualsiasi posto ti trovi, anche comodamente dal divano di casa, ti basta una connessione ad internet!

Le escape wood fanno parte del Progetto LINFA. Scopri di più nella pagina dedicata.

Il diario di Boscomio

L’esploratore Fiodoruccini è scomparso! e con lui le pagine del suo prezioso diario di ricerca sul parco di boscomio! Sarai in grado di ricomporre il suo diario seguendo i suoi passi? Riuscirci è importante per salvare il bosco e la sua biodiversità!

Partecipanti: nessuna limitazione ognuno può giocare la sua partita da solo o in compagnia
Età: dai 12 ai 99 anni
Prenotazione: nessuna prenotazione
Orari: sempre disponibile a qualsiasi ora e qualsiasi giorno
Luogo: Boscomio, strada delle saline Senigallia (AN)
Esigenze tecniche: un cellulare con connessione ad internet

La specie aliena

Boscomio è in pericolo! Una specie aliena di insetto è stata nascosta in un’area di ricerca del parco, questo attentato potrebbe distruggere per sempre il bosco.
In ogni partita potranno giocare fino a 5 persone insieme, che dovranno indagare nell’area, mettere sotto quarantena la larva aliena e salvare Boscomio!

Partecipanti: da 2 a 6 partecipanti
Età: dai 14 ai 99 anni
Prenotazione: obbligatoria via mail a prenotazioni@fosforoscienza.it
Orari: giorno e orario della partita da concordare in fase di prenotazione
Luogo: Boscomio, strada delle saline Senigallia (AN)
Esigenze tecniche: vestiti comodi e scarpe chiuse e impermeabili

Gli ingredienti segreti di nonna Codarossa

Il piccolo Fulvo è preoccupato per il suo compleanno: se non riuscirà a scoprire tutti gli ingredienti segreti di nonna Codarossa non potrà preparare la sua torta preferita! Ma non tutto è perduto, può ancora ricostruire la ricetta con gli indizi nascosti nel parco. Aiutalo in questa ricerca tutta immersa nel verde.

Partecipanti: nessuna limitazione ognuno può giocare la sua partita da solo o in compagnia
Età: dai 12 ai 99 anni
Prenotazione: nessuna prenotazione
Orari: sempre disponibile a qualsiasi ora e qualsiasi giorno
Luogo: Parco della Cesanella, via Guercino 25 Senigallia (AN)
Esigenze tecniche: un cellulare con connessione ad internet

WEB ESCAPE WOOD

Presto in arrivo una escape wood completamente giocabile via web da qualsiasi parte tu sia, unica condizione voglia di mettersi in gioco e una connessione internet!

Partecipanti: nessuna limitazione
Età: dai 12 ai 99 anni
Prenotazione: nessuna prenotazione
Orari: giorno e orario della partita da concordare in fase di prenotazione
Luogo: ovunque ci sia un accesso al web, anche comodamente dal divano di casa!
Esigenze tecniche: un device con accesso ad internet

fosforo: 2023

Oltre 200 eventi tra laboratori per le scuole, incontri, show e mostre hanno trasformato Senigallia in una città della scienza dimostrando sempre più che la cultura, l’intelligenza e la scienza alla portata di mano hanno un appeal indiscusso.

Tre sold out consecutivi al teatro La Fenice tra studenti e studentesse delle scuole e l’evento che ha visto protagonista Dario Bressanini con il suo manuale dell’autodifesa alimentare per fare scelte consapevoli al momento della spesa, “Fa bene o fa male”.

4

giorni
di festa

9

location
con attività

+200

eventi
in programma

20.000

presenze in
tutto l’evento

Cosa Facciamo

Dal 2011 fosforo: comunica la bellezza della scienza,
tramite festival, spettacoli, laboratori e tanto altro

Fosforo into the wild 2020, Senigallia

Eventi di scienza
per bambini e famiglie

Oltre a fosforo collaboriamo alla realizzazione di eventi di scienza lungo tutta la penisola!

Fosforo into the wild 2020, Senigallia

Progetti con le scuole
di ogni ordine e grado

Per tutte le del scuole del nord delle Marche offriamo visite, concorsi, laboratori e mostre.

Fosforo 2015, Senigallia.

Science show
per tutte le età

Creiamo e realizziamo spettacoli scientifici per tutti i gusti e per tutti i pubblici!

Fosforo 2014, Senigallia.

Attività per istituzioni,
enti e aziende

Realizziamo per enti: show scientifici, laboratori didattici, mostre e installazioni.

Fosforo into the wild 2020, Senigallia

Libri didattici e guide
di animazione scientifica

Scriviamo e illustriamo libri didattici su materie scientifiche e divulgazione scientifica.

CLEMENTONI-SCIENZA-E-GIOCO-LA-SCIENZA-IN-PIU-DI-100-ESPERIMENTI-CIRINARO

Giochi in scatola
per grandi e piccini

Insieme a Clementoni abbiamo collaborato alla realizzazione di numerosi giochi didattici.

LE NOSTRE MOSTRE

Porta una delle mostre al tuo evento!

I nostri partner

Alcune delle realtà con cui collaboriamo nelle nostre attività