SCUOLA PRIMARIA

scuola primaria
attività giornaliere primaria

attività giornaliere

Un incontro da realizzare in classe, la mattina o il pomeriggio, per affrontare un argomento specifico con dimostrazioni scientifiche, esperimenti e attività laboratoriali. Un’occasione per stimolare la curiosità dei bambini verso la scienza.

 

L’intervento ha una durata di 90 minuti,
è dedicato a un massimo di 30 studenti.

Clicca sulla categoria per vedere i laboratori dedicati

A CACCIA DI FOGLIE

PER TUTTE LE CLASSI

Un vero esploratore del bosco deve saper riconoscere le piante intorno a lui. Siamo parte di questo bellissimo mondo governato dalla natura, e insieme impareremo a conoscerne i vari elementi, costruendo con le nostre mani gli strumenti necessari a individuare le piante e le loro foglie!

A CACCIA DI NUVOLE

PER TUTTE LE CLASSI

Cirro, cumulo o nembo? Quali nuvole ci passano sopra la testa? Un animatore ci condurrà alla scoperta delle caratteristiche del cielo per poi costruire insieme “il nuvolario”, lo strumento ideale per osservare e riconoscere le nuvole. 

BEE ORGANIZED

DALLA QUARTA ELEMENTARE

Entra in un favo di api e scopri da vicino i prodotti e le curiosità di un mondo alta- mente specializzato: miele, danza, architettura e tanto altro ancora.

CLIMATE CHANGE

DALLA TERZA ELEMENTARE

Un viaggio dall’ Antartide all’ Equatore per comprendere meglio i cambiamenti climatici sul nostro pianeta. Indagheremo insieme sulle cause ed effetti del riscalda- mento globale come fanno gli scienziati: con gli esperimenti!

EVOLUTION GAME

PER TUTTE LE CLASSI

Un gioco basato sull’ evoluzione, in un mondo popolato da diverse specie di insetti che devono sopravvivere lungo una serie di ere temporali. Ogni partecipante modellerà la propria popolazione e la farà evolvere nel corso del tempo superando carestie, mutazioni genetiche e catastrofi. Il più adatto, non il più forte, sopravviverà.

INFETTIAMO IL CORPO UMANO

PER TUTTE LE CLASSI

È davvero così facile per un batterio infettare il nostro corpo? Proviamo a scoprirlo, diventando noi stessi degli agenti infettanti che proveranno ad arrivare agli organi interni del nostro ospite, superando tutte le difese immunitarie!

LA COMUNICAZIONE SEGRETA DEL BOSCO

PER TUTTE LE CLASSI

Tutte le classi, Odori, tracce, scie, ecosistema. Di giorno e di notte. Tutto quello che passa inosservato ai nostri occhi per il bosco è un continuo scambio di messaggi. Addentriamoci in questo dialogo nascosto per comprendere i segreti della vita nel bosco.

MICROMOSTRI O MICROORGANISMI?

DALLA TERZA ELEMENTARE

A partire da una goccia d’acqua prelevata da un sottovaso o dal muschio, inizieremo ad osservare da vicino gli spettacolari microorganismi intorno a noi che popolano la Terra. Capiremo come la vita proliferi in determinate condizioni di temperatura, ossigenazione e presenza di nutrienti e come invece sia in difficoltà in altri casi. L’attività si svolge grazie all’uso di speciali microscopi.

SEED BOMB

PER TUTTE LE CLASSI

Armarsi e partire all’attacco contro il grigio cemento delle città: questo è lo spirito con cui sono nate le Seed bombs, delle bombe di semi con cui portare del colore in un giardino, in un parco, a bordo di una strada. Come nasce una pianta? Come si cura un seme che deve germogliare? Scopriamolo insieme per poi realizzare le nostre bombe di semi da lanciare in giardino!

TUONI, FULMINI E SAETTE

DALLA TERZA ELEMENTARE

Entrare in una nuvola per scoprirne i segreti? Niente di più semplice! Un viaggio fatto di tanti esperimenti per ricreare i fenomeni più spettacolari che avvengono nel cielo: neve, pioggia, tornado, fulmini e aurore boreali.

A TEMPO DI SOLE

DALLA TERZA ELEMENTARE

Entra nel mondo della gnomonica, impara e costruisci direttamente da te orologi solari e scopri la fisica intorno al moto apparente del Sole. Un laboratorio di fisica applicata divertente e che ti permette di portare a casa un nuovo gioco per continuare a sperimentare la scienza tutti i giorni.

ACCHIAPPA L'INSETTO

DALLA TERZA ELEMENTARE

Per osservare la bellezza della natura dovremo abbassarci e cercare in mezzo all’ erba piccoli animaletti che popolano i nostri giardini. Guidati da un esperto andremo a caccia di insetti catturandoli con l’aspira insetti per poi osservarli, riconoscerli, studiarli insieme e ovviamente liberarli alla fine del laboratorio.

SEMI GENIALI

DALLA TERZA ELEMENTARE

I semi e le loro mirabolanti strategie per muoversi senza possedere ali o gambe. Alla scoperta della vita, dei viaggi, delle scelte geniali fatte dalle piante di tutto il mondo.

STAGIONALITÀ E NUTRIENTI

DALLA TERZA ELEMENTARE

Frutta e verdura sono alimenti pieni di nutrienti, ottimi per il nostro corpo. Ma da dove arriva tutta la varietà di cibo che passa per le nostre tavole? E le scelte che facciamo al mercato sono tutte uguali? Scopriamo la bellezza della stagionalità, comprendiamo la sostenibilità delle nostre scelte alimentari e come ridurre l’impatto ambientale.

DNA SUPERMARKET

DALLA TERZA ELEMENTARE

Estrarre il DNA è possibile con pochi materiali di uso comune: frutta, alcol, sapone ed ecco pronto il patrimonio genetico in provetta!

oggetti volanti

TINKERING VOLO

PER TUTTE LE CLASSI

Che forma deve avere un oggetto per poter volare? Quanto deve essere pesante? Come bisogna distribuire il peso? Con questo tinkering avremo modo di rispondere a tutte queste domande sperimentando con le nostre mani, costruendo, adattando e modellando i nostri oggetti volanti, per poi vederli volare nel tubo del vento!

TINKERING SCRIBBLE MACHINE

PER TUTTE LE CLASSI

Un motore, due pile, qualche pennarello: questo è solo l’essenziale per una scribble machine, tutto il resto è nella nostra testa! Un’occasione per confrontarsi, riflettere, inventare e condividere i progetti con il vicino, con un unico scopo: scarabocchiare il nostro foglio!

TINKERING CIRCUITI MORBIDI

PER TUTTE LE CLASSI

La scoperta dei circuiti elettrici attraverso la creatività e il piacere tattile della modellazione della pasta per un connubio tra arte, scienza e tecnologia.

FUTURI ARCHEOLOGI

PER TUTTE LE CLASSI

Roma è stata la culla della nostra cultura e noi la vogliamo riscoprire trasformandoci in archeologi per un giorno. Scavi, storia e ricostruzioni animeranno l’attività per un’esperienza da Indiana Jones!

OCCHIO ALL'ILLUSIONE

DALLA TERZA ELEMENTARE

Non tutto ciò che vediamo è così come appare. A volte è il cervello stesso a modificare le immagini nella nostra testa. Ma perché? E qual è il confine tra realtà e illusione? Immergiamoci nel mondo della percezione per svelare gli inganni della nostra stessa mente.

QUESTIONE DI PROSPETTIVA

DALLA TERZA ELEMENTARE

L’arte e la matematica si incontrano grazie alla prospettiva. Un interessante percorso interdisciplinare che porterà i ragazzi alla realizzazione di una vera camera di Ames in miniatura. Grazie alla camera distorta i ragazzi potranno sperimentare il complesso e affascinante mondo della prospettiva.

FLIP BOOK

DALLA TERZA ELEMENTARE

L’illusione del movimento racchiusa in un piccolo libro autocostruito. In un mondo governato dai nostri sensi comprendere come funzionano le nostre percezioni è fondamentale. Andremo alle origini del cinema per cogliere i segreti delle immagini in movimento e costruiremo insieme un flipbook.

STOP MOTION

DALLA TERZA ELEMENTARE

Bastano 100 minuti per diventare regista di un cortometraggio. Usando vari tipi di materiale, i bambini saranno in grado di rappresentare un fatto scientifico in pochi secondi di animazione in stop motion. Luci, camera, azione!

pixelsaico

PIXELSAICO

DALLA TERZA ELEMENTARE

Oggi siamo circondati da mosaici fatti di pixel: le impercettibili tessere fondamentali per la realizzazione delle immagini. Se un tempo si utilizzavano tessere colorate di ogni genere, oggi usiamo pixel e punti di inchiostro, ma la tecnica fondamentalmente è sempre la stessa: il mosaico.

ACQUA

DALLA QUARTA ELEMENTARE

Così naturale ma così piena di sorprese. Un viaggio all’interno di una molecola d’acqua fatto di esperimenti per comprenderne al meglio tutte le caratteristiche: lo stato, il colore, le proprietà, la conducibilità.

AERODINAMICA

Scopri come l’uomo ha imparato a far volare le sue creazioni, studiando la natura degli uccelli e delle correnti d’aria, fino a riuscire a girare il mondo su due ali, o più!

SOMMELIER DELL'ACQUA

Le acque sono davvero tutte uguali? Scopriamolo insieme con una degustazione di diverse acque, guidati da un animatore che diventerà un particolare sommelier e vi porterà a capire cosa significano tutti quei valori scritti sull’etichetta della bottiglia.

SPETTROSCOPIO

La luce bianca che raggiunge il nostro pianeta dal Sole è costituita dalla somma di tanti colori, costruisci lo spettroscopio e potrai vederli tutti. Un laboratorio alla scoperta della luce e delle sue affascinanti variazioni.

ASTROLABIO

Portati a casa la notte stellata. Esploriamo le maggiori costellazioni presenti nel nostro cielo e scopriamo gli affascinanti miti che le animano. Costruiamo insieme un astrolabio per orientarci nella volta celeste e ritrovare le costellazioni principali.

NUMEROTECA

PER TUTTE LE ETÀ (ANCHE ONLINE)

Un tombolone scientifico al contrario dedicato interamente alla matematica: scopri il numero misterioso muovendoti tra indovinelli, giochi matematici, aneddoti storici e (pochi) calcoli. Scoprirai che dietro ad una delle materie più temute a scuola si nascondono storie, vite spericolate, curiosità e collegamenti inaspettati con arte, musica e natura. 

MATEMATICA AMICA

Per farci amica la più pura delle scienze dure non serve altro che presentarla tramite avvincenti rompicapo e divertenti giochi di logica che ci permetteranno di capire come la topologia, la logica e il ragionamento sono assolutamente alla nostra portata.
robot arena

ROBOT ARENA

Un’area piena di robot creata per promuovere lo sviluppo del pensiero computazionale e del coding. Per invogliare i giovani a diventare creatori di tecnologia e non solo passivi fruitori.

MARS DISCOVERY

Marte rappresenta la nostra più grande sfida. In attesa che l’uomo lo possa colonizzare, esploriamo l’ambiente marziano con i nostri robot. Con questa attività programmiamo le nuove missioni NASA sul pianeta rosso.