Un connubio tra arte e tecnologia in una serie di postazioni interattive create per mostrare la bellezza della scienza. Ideata sulla scia della frase dello scrittore Artur C. Clarke: “Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia“. Un viaggio nelle attuali tecnologie Lego, Arduino e Raspberry Pi applicate alla musica, all’intrattenimento e alla divulgazione scientifica.
LE NOSTRE MOSTRE INTERATTIVE
Le nostre mostre sono dei percorsi composti da diverse postazioni con le quali il visitatore potrà interagire.
Le visite alle mostre vengono fatte da divulgatori esperti dell’argomento trattato, che accompagneranno il gruppo di visitatori dall’accoglienza lungo tutte le postazioni, spiegando i fenomeni scientifici e invitando tutti a toccare con mano l’esperimento proposto in ogni exhibit.
La durata della mostra può variare in base alle necessità dell’evento.
È possibile infatti noleggiare una delle nostre mostre per un festival o un evento in particolare.
Per eventuali curiosità o necessità particolari, non esitare a contattarci!
![Storytelling Esposti al Rischio Storytelling Esposti al Rischio](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2024/03/Storytelling-Esposti-al-Rischio-300x300.png)
![logo esposti al rischio_DEF-14](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2023/09/logo-esposti-al-rischio_DEF-14-300x99.png)
ESPOSTI AL RISCHIO
Di cosa hai più paura? Una mostra interattiva sulla comunicazione dei rischi legati alle dipendenze tecnologiche, i sismi e le alluvioni. 3 percorsi, uno per ogni tema, che convogliano verso un’esperienza di realtà virtuale con visori a 360*.
![WhatsApp Image 2023-10-14 at 15.09.10 WhatsApp Image 2023-10-14 at 15.09.10](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2023/10/WhatsApp-Image-2023-10-14-at-15.09.10-300x300.jpeg)
![logo one earth one health-03](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2023/10/logo-one-earth-one-health-03-300x77.png)
ONE EARTH, ONE HEALTH
L’ultima pandemia di Covid19 ci ha ricordato come l’intera umanità possa ritrovarsi di colpo vulnerabile. Ma soprattutto ha messo in evidenza come la salute dell’uomo, quella degli animali e dell’ambiente siano strettamente connesse tra loro. Entra in questo viaggio nell’epoca dell’Antropocene e scopri che ruolo puoi giocarti nella sfida della sostenibilità.
Exhibit presenti nella mostra:
- 4 secondi per i Sapiens
- La specie dominante
- Una questione di risorse
- L’ombra climatica
- I virus saltano
- Ripartire dalle foreste
![1-01 1-01](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2020/03/1-01-300x300.jpg)
![Logo mostra acqua stretto_Tavola disegno 1](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2020/03/Logo-mostra-acqua-stretto_Tavola-disegno-1-300x84.png)
ACQUA
ACQUA è una mostra interattiva che racconta il passato, il presente e il futuro di questo fondamentale elemento per il pianeta e per la razza umana. Dagli stati dell’acqua alle micro plastiche sommerse, passando per le invenzioni di Leonardo da Vinci e immergendosi negli abissi con un ascensore marino, scopriremo tutti gli aspetti di questa risorsa così fondamentale per la vita ma così in pericolo!
Exhibit presenti nella mostra:
- Gli stati dell’acqua
- Tornado di sabbia
- Le invenzioni ad acqua
- L’orologio di Leonardo
- Blue Marble
- Salinità dell’acqua
- Alla ricerca delle microplastiche
- Plastiche e microplastiche
- La ricerca in Antartide
- Torre di filtrazione
- Tornado di fumo
- Free the fish
- Ascensore degli abissi
![IMG_20181219_184629 IMG_20181219_184629](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/IMG_20181219_184629-300x300.jpg)
![logo click-01](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/logo-click-01-300x300.jpg)
CLICK
“Click!” nasce grazie al progetto Visionaria e al Comune di Senigallia con lo scopo di raccontare la fotografia moderna. Un divulgatore scientifico vi mostrerà la tecnica dietro ogni scatto che crea un’immagine digitale. Un viaggio attraverso tutti i parametri fondamentali presenti nelle macchine fotografiche interagendo con le 7 postazioni a disposizione!
Exhibit presenti nella mostra:
- Gli ISO
- Il Diaframma
- L’ Esposizione
- La Temperatura Colore
- I Tempi di scatto
- Lo Zoom
- Lo Zootropio
- La Lunghezza focale
![Fosforo 2018 OLYMPUS DIGITAL CAMERA](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/566P5138730-300x300.jpg)
![logo_effetti collaterali-01](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/logo_effetti-collaterali-01-150x150.jpg)
EFFETTI COLLATERALI
Mostra in collaborazione con SISSA-Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati di Trieste.
Exhibit presenti nella mostra:
- Il Velcro
- Il Post-it
- Il Pluriball
- Il Teflon
- La Penicillina
- Il Forno a microonde
- Il Cellophane
- Il Play-doh
![Ozobot-Park Ozobot-Park](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/Ozobot-Park-300x300.jpg)
![logo_IoT piccolo-01](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/logo_IoT-piccolo-01-150x150.jpg)
IOT - INTERNET OF THINGS
Exhibit presenti nella mostra:
- Musica Laser
- Ozobot
- Alexa
- Feed the fish
- Stazione meteorologica
- Magic Mirror
- The Plant
![Fosforo 2016 Fosforo 2016. Senigallia](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/Suona-la-spesa-fosforo-300x300.jpg)
![Logo_Tech-It-Easy web-01](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo_Tech-It-Easy-web-01-150x150.jpg)
TECH IT EASY
Exhibit presenti nella mostra:
- Suona la spesa
- Orografia
- Dito robotico
- Pendolo inverso
- Segui la linea
- Senti chi parla
- Suonare ma non toccare
- Kandisky sound
![Fosforo 2016 Fosforo 2016. Senigallia](https://www.fosforoscienza.it/wp-content/uploads/2019/11/P5070677-300x300.jpg)
ROMPICAPO GIGANTI
Una mostra interattiva fatta interamente di versioni molto grandi di alcuni classici rompicapo in legno. Un animatore, nel momento del bisogno e dello sconforto, arriverà a risollevare le sorti della vostra impresa.
Exhibit presenti nella mostra:
- La “T” rotta
- Casetta in Canada
- Arnia a colori
- Il quadrato magico
- Anello Azteco
- La trappola
- Katamino
- Anello nuziale
- Il teorema di Pitagora
- La croce e l’anello