La scienza in classe!

Attività nelle scuole.

Questo è quello che abbiamo sempre amato fare e che non vogliamo smettere di fare, nemmeno quando la distanza fisica è troppa per non potervi venire a trovare in classe!
Negli ultimi anni abbiamo fatto di necessità…virtù! Abbiamo costruito uno studio televisivo dal quale trasmettere le nostre attività in diretta, così possiamo continuare a venire “in classe”, se pur virtualmente!

Clicca e scopri le nostre attività live, in continuo aggiornamento!

Per prenotare un’attività LIVE scrivici a info@fosforoscienza.it o chiamaci al numero 392 424 4887!

Specifiche tecniche

Durata

Ogni attività dura 60 minuti effettivi. La data e l'orario di svolgimento saranno concordati con il divulgatore

modalità

Ogni attività verrà svolta a distanza con un divulgatore scientifico collegato alla classe tramite piattaforma ``Zoom`` (o altre piattaforme in base alle necessità della scuola)

requisiti

Un computer (dotato di webcam e microfono), uno schermo dal quale poter seguire l'attività (proiettore, LIM, schermo digitale) e delle casse audio (solitamente sono già integrate nel proiettore/LIM)

partecipanti

Ogni attività / conferenza / laboratorio può ospitare fino a un massimo di 50 partecipanti, per garantire una miglior interazione tra operatore e alunni

Materiali

I LABORATORI prevedono la spedizione a scuola di un pacco contenente il materiale necessario all’attività.
la scienza di hollywood

LA SCIENZA DI HOLLYWOOD

SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2°GRADO


Cinema e scienza, un approccio diverso per parlare di fisica con esperimenti e citazioni dai più importanti film d’azione che Hollywood ha prodotto negli ultimi 20 anni.

SCIENZAZIONALE

PRIMARIA
SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2°GRADO


Un dimostratore scientifico, un pubblico e tanti oggetti di uso più o meno comune. Questi i tre fondamentali elementi per una curiosità condivisa che ci permetterà di scoprire tutta la scienza presente nella vita quotidiana.

LA COMUNICAZIONE SEGRETA DEL BOSCO

PRIMARIA
SECONDARIA 1° GRADO


Nel bosco ogni pianta, ogni animale e persino ogni fungo ha qualcosa da dire. Ma come fanno a parlarsi? Di giorno e di notte, sotto i nostri occhi, si svolge un dialogo silenzioso che tiene vivo l’intero ecosistema. Scopriamo insieme i misteriosi linguaggi della natura e impariamo ad ascoltare quello che il bosco ha da raccontarci.

semi geniali

PRIMARIA
SECONDARIA 1° GRADO


I semi e le loro mirabolanti strategie per muoversi senza possedere ali o gambe. Alla scoperta della vita, dei viaggi, delle scelte geniali fatte dalle piante di tutto il mondo.

NUMEROTECA

PRIMARIA


Un tombolone scientifico al contrario dedicato interamente alla matematica: scopri il numero misterioso muovendoti tra indovinelli, giochi matematici, aneddoti storici e (pochi) calcoli. Scoprirai che dietro ad una delle materie più temute a scuola si nascondono storie, vite spericolate, curiosità e collegamenti inaspettati con arte, musica e natura. 

CLIMATE CHANGE

PRIMARIA
SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2° GRADO


Un viaggio dall’ Antartide all’ Equatore per comprendere meglio i cambiamenti climatici sul nostro pianeta. Indagheremo insieme sulle cause ed effetti del riscalda- mento globale come fanno gli scienziati: con gli esperimenti!

SOTTO PRESSIONE

SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2°GRADO


Siamo sempre sotto la giusta pressione, ma cosa succede se questa aumenta? E se invece diminuisce? Come si comportano i materiali se sottoposti a pressioni alle quali non sono abituati? Tra esplosioni e implosioni, uno spettacolo che ci terrà sempre… sotto pressione!

IL GENIO DI GALILEO

SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2°GRADO


Un percorso scientifico sulle scoperte di uno dei più grandi scienziati della storia: Galileo Galilei. Narrazione ed esperimenti dal vivo ci guideranno in questo viaggio tra fluidodinamica, inerzia, gravità e tanto altro ancora.

OK GOOGLE, DOBBIAMO PARLARE

SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2°GRADO


Manipolazioni di massa e informazioni online tra luci e ombre. Dallo stoccaggio dei nostri dati sui social network agli assistenti vocali, un aggiornamento della situazione italiana sul tema privacy interagendo con Alexa, Siri e Google Home.

TUONI, FULMINI E SAETTE

SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2°GRADO


Entrare in una nuvola per scoprirne i segreti? Niente di più semplice! Un viaggio fatto di tanti esperimenti per ricreare i fenomeni più spettacolari che avvengono nel cielo: neve, pioggia, tornado, fulmini e aurore boreali.

Fosforo into the wild 2020, Senigallia

ECO SHOW

PRIMARIA

SECONDARIA 1° GRADO
SECONDARIA 2° GRADO


Attraverso esperimenti interattivi, esploreremo gli aspetti più affascinanti e sorprendenti della Natura, scoprendo come funziona il mondo che ci circonda. Insieme affronteremo anche due delle sfide più urgenti del nostro tempo: la crisi della biodiversità e il cambiamento climatico. Un viaggio tra scienza e consapevolezza, per capire meglio il presente e immaginare un futuro più sostenibile.

Divertiamoci con l’intelligenza artificiale

SECONDARIA 1° GRADO

SECONDARIA 2° GRADO


Un viaggio curioso, divertente e consapevole nel mondo dell’intelligenza artificiale!
Esploreremo insieme come funziona l’intelligenza artificiale generativa: dai testi creati dai chatbot alle immagini prodotte dagli algoritmi, scopriremo quanto questa tecnologia stia trasformando il nostro modo di comunicare, apprendere e creare.
Un appuntamento pensato per riflettere con leggerezza, sperimentare dal vivo e imparare divertendosi.