Le nostre attività

In tutte le attività che proponiamo, il partecipante non è solo spettatore dell’attività proposta dal divulgatore, ma ha sempre un ruolo attivo: verrà quindi invitato a sporcarsi le mani con la scienza, per poi portarsi a casa, il più delle volte, un oggetto che lo aiuterà a ricordarsi delle nozioni che ha appreso durante l’attività.

Le attività hanno una durata di 60 minuti e sono pensate
per un pubblico di 20-30 persone.
Le attività contrassegnate come “Ciclo continuo” sono pensate
per poter essere fruite in un tempo variabile,
il partecipante può unirsi all’attività in qualsiasi momento
e decidere di interromperla quando vuole.

Tutto il materiale necessario per le attività viene portato dal divulgatore.

Clicca sulla categoria per vedere direttamente quel tipo di attività

Natura

3-11 anni

Seed bomb

Colorare la città, combattere il grigio con un’esplosione di natura: ecco la missione delle seed bomb! Piccole “bombe” di semi pronte a trasformare aiuole, parchi e angoli di strada in spazi verdi pieni di vita. In questo laboratorio scopriremo come nasce una pianta, cosa serve a un seme per germogliare, e costruiremo le nostre bombe di semi da lanciare… con cura e fantasia!

6-14 anni

A caccia di nuvole

Costruiamo insieme “il nuvolario”, uno strumento per scorrere il cielo e capire quali sono tutti i tipi di nuvole possibili. All’interno del laboratorio l’animatore illustrerà tutte le caratteristiche del cielo per poi imparare ad utilizzare il “nuvolario”.

6-99 anni

Sommelier dell'acqua

Le acque sono davvero tutte uguali? Scopriamolo insieme con una degustazione di diverse acque, guidati da un animatore che diventerà un particolare sommelier e vi porterà a capire cosa significano tutti quei valori scritti sull’etichetta della bottiglia.

6-14 anni

Evolution game

Un gioco basato sull’ evoluzione, in un mondo popolato da diverse specie di insetti che devono sopravvivere lungo una serie di ere temporali. Ogni partecipante modellerà la propria popolazione e la farà evolvere nel corso del tempo superando carestie, mutazioni genetiche e catastrofi. Il più adatto, non il più forte, sopravviverà.

6-14 anni

Infettiamo il corpo umano

È davvero così facile per un batterio infettare il nostro corpo? Proviamo a scoprirlo, diventando noi stessi degli agenti infettanti che proveranno ad arrivare agli organi interni del nostro ospite, superando tutte le difese immunitarie!

6-14 anni

SURVIVOR GAME

Sei pronto a sopravvivere in situazioni estreme? Scoprilo con un quiz-avventura ricco di sfide e colpi di scena! Tra battiti accelerati, scelte da prendere al volo e curiosità sul cuore e i vasi sanguigni, impareremo come funziona il nostro motore interno. Adrenalina e scienza a portata di mano!
un mare di vita

6-14 anni

un mare di vita

Sotto le onde si nasconde un mondo sorprendente, pieno di vita: dai pesci colorati della superficie alle creature misteriose degli abissi. Anche se conosciamo più la Luna che i fondali marini, il mare è ricco di segreti da scoprire. In questo viaggio esploreremo gli ecosistemi marini, costruendo insieme il nostro libro del mare, per capire come funzionano e quali sfide affrontano oggi per sopravvivere.

6-14 anni

stagionalità e nutrienti

Frutta e verdura sono alimenti pieni di nutrienti, ottimi per il nostro corpo. Ma da dove arriva tutta la varietà di cibo che passa per le nostre tavole? E le scelte che facciamo al mercato sono tutte uguali? Scopriamo la bellezza della stagionalità, comprendiamo la sostenibilità delle nostre scelte alimentari e come ridurre l’impatto ambientale.

6-14 anni

uova, farina... e scienza!

Sai cosa c’è davvero nel tuo piatto? In questo laboratorio scopriamo i segreti dell’alimentazione giocando con colori, odori e piccoli esperimenti. Impariamo a conoscere i cibi, le loro proprietà e a fare scelte sane… divertendoci come piccoli scienziati del gusto!

Fisica, chimica e astronomia

6-14 anni

dna supermarket

Scopri cosa ci rende unici! In questo laboratorio esploriamo genotipo e fenotipo, tra occhi azzurri, ricci ribelli e tratti ereditari. E per finire, un esperimento da veri scienziati: estraiamo il DNA dalla frutta con le nostre mani. La genetica non è mai stata così divertente!

6-14 anni

esploratori dell'aria

Scopri come l’uomo ha imparato a far volare le sue creazioni, studiando la natura degli uccelli e delle correnti d’aria, fino a riuscire a girare il mondo su due ali, o più!

6-14 anni

e luce fu

La luce bianca che raggiunge il nostro pianeta dal Sole è costituita dalla somma di tanti colori, costruisci lo spettroscopio e potrai vederli tutti. Un laboratorio alla scoperta della luce e delle sue affascinanti variazioni.

6-14 anni

astrolabio

Portati a casa la notte stellata. Esploriamo le maggiori costellazioni presenti nel nostro cielo e scopriamo gli affascinanti miti che le animano. Costruiamo insieme un astrolabio per orientarci nella volta celeste e ritrovare le costellazioni principali.

6-14 anni

occhi sulla luna

Pronti a volare sulla Luna? In questo laboratorio scopriamo le sue fasi, i misteri della sua superficie e come osservarla nel cielo. Tra modelli, giochi e racconti spaziali, esploriamo il nostro affascinante satellite… con i piedi per terra e lo sguardo verso l’alto!

6-14 anni

a caccia di sole

Il Sole non serve solo per abbronzarsi! In questo laboratorio scopriamo come si muove nel cielo, costruiamo un vero orologio solare e lo mettiamo alla prova. E poi, con il telescopio, osserviamo da vicino la nostra stella! Un viaggio tra tempo, luce e meraviglia!

Arte e percezione

6-14 anni

illusioni e percezione

Scopriamo come lavora il nostro centro di controllo e come reagisce alle allucinazioni sensoriali! Costruiamo un cappello a forma di cervello, per poter individuare le aree che si attivano quando disegniamo, quando parliamo, o quando ci divertiamo!
LIGHT PAINTING

6-14 anni

Light painting

Light Painting significa disegnare con la luce! Un micro-mondo di creatività per dar vita a suggestive immagini e illusioni usando una fotocamera, una fonte di luce e un po‘ di pratica.

6-14 anni

stop motion

Pronti a diventare registi di un cortometraggio? Usando vari tipi di materiale, i bambini saranno in grado di rappresentare un fatto scientifico in pochi secondi di animazione in stop motion. Luci, camera, azione!

Matematica e Coding

matematica amica

6-99 anni

matematica amica

Per farci amica la più pura delle scienze dure non serve altro che presentarla tramite avvincenti rompicapo e divertenti giochi di logica che ci permetteranno di capire come la topologia, la logica e il ragionamento sono assolutamente alla nostra portata.

6-99 anni

sbanca il banco

Vincere o perdere è il dilemma di sempre, siamo spinti a sperare oltre ogni ragionevole dubbio, alla ricerca di una caso possibile che la matematica stessa ci dice che è praticamente inarrivabile. Illuminiamo alcuni dei principali giochi d’azzardo con la luce dura e inesorabile della matematica.

6-14 anni

robot arena

Un’area piena di robot creata per promuovere lo sviluppo del pensiero computazionale e del coding. Per invogliare i giovani a diventare creatori di tecnologia e non solo passivi fruitori.


Si può giocare in versione LUNA o in versione MARTE

6-14 anni

top secret

Il contenuto di questo laboratorio è segreto. Solo esperti di matematica e crittografia possono accedervi e decifrare tutte le informazioni necessarie. Se interessati prenotatelo!

11-14 anni

crea il tuo videogioco

Stufo dei soliti videogiochi? Impariamo a programmarne uno tutto nostro!
Con l’aiuto di alcuni software e di alcune istruzioni, riusciremo a mettere le basi per un nuovo videogioco completamente personalizzato, da poter giocare a casa, con gli amici, ma anche a scuola con i compagni!

Pronto? Programmiamo!

6-99 anni

Economics

Soldi e banconote, ma anche scambi, baratti e strategia: questo è il mondo dell’economia. Entriamoci con questa attività che ci farà riflettere su come fare delle scelte strategiche per il proprio business.

Tinkering e Engineering

6-99 anni

ponti e strutture

Ci sono tante tecniche per costruire un ponte, ma tutti i ponti rispettano delle precise leggi fisiche per non crollare. Proviamo a costruire un ponte e testiamo la sua resistenza al peso: i risultati potrebbero stupirci parecchio!
egg challenge

6-99 anni

egg challenge

Riuscirai a salvare l’uovo? In questo laboratorio a squadre, con materiali di ogni tipo, dovrai progettare una protezione geniale per lanciarlo da varie altezze… senza romperlo! Tra sfide, creatività e risate, la scienza mette alla prova le tue idee!

6-99 anni

affonda la barca

Come fanno le barche a galleggiare, nonostante siano fatte di ferro? Che differenza c’è tra uno yacht e una zattera fatta di pali e corde? Proviamo a scoprirlo insieme, costruendo la nostra barca e facendola galleggiare nella vasca, andandoci a mettere dei pesi per vedere fin quanto regge!

Tinkering

Circuiti morbidi

La scoperta dei circuiti elettrici attraverso la creatività e il piacere tattile della modellazione della pasta per un connubio tra arte, scienza e tecnologia.

oggetti volanti

Tinkering

OGGETTI VOLANTI

Che forma deve avere un oggetto per poter prendere il volo? Scopriamolo sperimentando con le nostre mani, costruendo, adattando e modellando i nostri oggetti volanti, per poi vederli volare nel tubo del vento!

rotelle pazze

engineering

Rotelle pazze

Ruote, rotelle e fantasia. Una sfida avvincente per ideare, creare e testare i marchingegni più efficienti destinati a rotolare giù da una rampa. Un laboratorio dove “sbagliato” non è sinonimo di scorretto ma di “tentativo”.

SCALA LA RAMPA

engineering

Scala la rampa

Una manciata di pezzi a vostra disposizione e un guanto di sfida. Riuscirete a costruire un marchingegno capace di risalire un rampa? Tutto senza istruzioni? Creatività, semplicità e una buona dose di test sono gli ingredienti per riuscire nell’impresa.

ciclo continuo

6-99 anni

scribbling machines

Un motore, due pile, qualche pennarello: questo è solo l’essenziale per una scribble machine, tutto il resto è nella nostra testa! Un’occasione per confrontarsi, riflettere, inventare e condividere i progetti con il vicino, con un unico scopo: scarabocchiare il nostro foglio!
rotelle pazze

6-99 anni

rotelle pazze

Ruote, rotelle e fantasia. Una sfida avvincente per ideare, creare e testare i marchingegni più efficienti destinati a rotolare giù da una rampa. Un laboratorio dove “sbagliato” non è sinonimo di scorretto ma di “tentativo”.

6-99 anni

Circuiti morbidi

Scopri come funziona l’elettricità… giocando con la pasta! In questo laboratorio costruiamo circuiti usando una speciale pasta conduttiva, imparando la differenza tra materiali conduttori e isolanti. Ogni bambino crea il suo oggetto elettrizzante fatto a mano! 
oggetti volanti

6-99 anni

oggetti volanti

Che forma deve avere un oggetto per poter volare? Quanto deve essere pesante? Come bisogna distribuire il peso? Con questo tinkering avremo modo di rispondere a tutte queste domande sperimentando con le nostre mani, costruendo, adattando e modellando i nostri oggetti volanti, per poi vederli volare nel tubo del vento!
pixelsaico

6-11 anni

pixelsaico

Oggi siamo circondati da mosaici fatti di pixel: le impercettibili tessere fondamentali per la realizzazione delle immagini. Se un tempo si utilizzavano tessere colorate di ogni genere, oggi usiamo pixel e punti di inchiostro, ma la tecnica fondamentalmente è sempre la stessa: il mosaico.