Linfa

LINFA è il progetto realizzato da fosforo: la festa della scienza insieme alla Fondazione Caritas Senigallia, Sena nova e UNICAM grazie al sostegno della Fondazione Cariverona. Il progetto mira ad una rigenerazione ambientale del parco Bosco Mio prevede attività gratuite ma su prenotazione. Di sotto troverete l’elenco dei laboratori e visite disponibili.

Villaggio di Natale

8-9-10 dicembre 2023

Torna il Villaggio di Natale di Caritas Senigallia, con un’impronta solidale vogliamo regalare alla comunità delle giornate di festa, a Casa San Benedetto l’8 -9 -10 dicembre in strada delle saline 58 a Senigallia. Ci saranno anche: un mercatino solidale, punti ristoro per merenda e cena, il presepe vivente, attività e laboratori per piccoli e per grandi sia a Bosco Mio che a Casa San Benedetto.

PRENOTA LA TUA ATTIVITÀ

Tutte le attività sono gratuite ma su prenotazione obbligatoria.

Controlla bene dove si terrà l’attività, il programma cambia in base ai giorni.

Il sentiero della biodiversità

Luogo: Boscomio (Strada delle saline, Senigallia)
Data: venerdì 8 e domenica 10 dicembre 2023

 

Un percorso all’interno di Bosco Mio che punta raccontare un nuovo ecosistema naturale. Grazie al prezioso intervento di tutti i partner del progetto LINFA, potremo camminare all’interno di questo nuovo percorso e scoprire come il parco cresce ed evolve nel tempo, mantenendo la sua biodiversità. Evento per tutti. È utile venire vestiti comodi.

 

🟢Attività per tutti. Prenotare sia il posto per i grandi che per i piccoli. Da cellulare scorri con il dito sopra le date per vedere tutte le ripetizioni possibili.

Piante in Viaggio

Luogo: Boscomio (Strada delle saline, Senigallia)
Data: domenica 10 dicembre 2023

 

I semi e le loro mirabolanti strategie per muoversi senza possedere ali o gambe. Alla scoperta della vita, dei viaggi, delle scelte geniali fatte dalle piante di tutto il mondo.

 

🟢Attività 6+. Prenotare il posto solo per i bambini. 

Alla scoperta dell'astrolabio

Luogo: Boscomio (Strada delle saline, Senigallia)
Data: venerdì 8 e domenica 10 dicembre 2023

 

Porta a casa la magia di una notte stellata! Esplora le costellazioni, scopri miti affascinanti e costruisci un astrolabio per orientarti nel cielo. Un’esperienza unica a Bosco Mio.

 

🟢Attività 6+ Prenotare il posto solo per i bambini. Da cellulare scorri con il dito sopra le date per vedere tutte le ripetizioni possibili.

Costruiamo il Nuvolario

Luogo: Boscomio (Strada delle saline, Senigallia)
Data: venerdì 8 dicembre 2023

 

Costruiamo insieme “il nuvolario”, uno strumento per scorrere il cielo e capire quali sono tutti i tipi di nuvole possibili. All’interno del laboratorio l’animatore illustrerà tutte le caratteristiche del cielo per poi imparare ad utilizzare questo nuovo strumento!

 

🟢Attività 6+ Prenotare il posto solo per i bambini. Da cellulare scorri con il dito sopra le date per vedere tutte le ripetizioni possibili.

Costruiamo il Nuvolario

Luogo: Casa San Benedetto (Strada delle saline 58, Senigallia)
data:
domenica 10 dicembre 2023

 

Costruiamo insieme “il nuvolario”, uno strumento per scorrere il cielo e capire quali sono tutti i tipi di nuvole possibili. All’interno del laboratorio l’animatore illustrerà tutte le caratteristiche del cielo per poi imparare ad utilizzare questo nuovo strumento!

 

🟢Attività 6+ Prenotare il posto solo per i bambini. Da cellulare scorri con il dito sopra le date per vedere tutte le ripetizioni possibili.

I segreti del fogliascopio

Luogo: Casa San Benedetto (Strada delle saline 58, Senigallia)
data: venerdì 8 dicembre 2023, sabato 9 dicembre 2023,
domenica 10 dicembre 2023

 

Usiamo le foglie e le loro tantissime caratteristiche per fare un viaggio nella natura per capire quanti modi diversi esistono per essere foglia. Un laboratorio che permetterà ai ragazzi di costruire un cartamodello da portare a casa per continuare l’indagine sulla forma delle foglie.

 

🟢Attività 6+ Prenotare il posto solo per i bambini. Da cellulare scorri con il dito sopra le date per vedere tutte le ripetizioni possibili.

I segreti del fogliascopio

Luogo: Boscomio (Strada delle saline, Senigallia)
data:
domenica 10 dicembre 2023

 

Usiamo le foglie e le loro tantissime caratteristiche per fare un viaggio nella natura per capire quanti modi diversi esistono per essere foglia. Un laboratorio che permetterà ai ragazzi di costruire un cartamodello da portare a casa per continuare l’indagine sulla forma delle foglie.

 

🟢Attività 6+ Prenotare il posto solo per i bambini. Da cellulare scorri con il dito sopra le date per vedere tutte le ripetizioni possibili.

Come fare una seedball

Luogo: Casa San Benedetto (Strada delle saline 58, Senigallia)
data: venerdì 8, sabato 9 e
domenica 10 dicembre 2023

 

Una soluzione contro il grigio cemento delle città: questo è lo spirito con cui sono nate le Seed ball, delle palle di semi con cui portare del colore in un giardino, in un parco, a bordo di una strada. Come nasce una pianta? Come si cura un seme che deve germogliare? Scopriamolo insieme per poi realizzare le nostre palle di semi da lanciare in giardino!

 

🟢Attività 6+ Prenotare il posto solo per i bambini. Da cellulare scorri con il dito sopra le date per vedere tutte le ripetizioni possibili.

Notizie dal bosco

“Notizie dal bosco” è un podcast in cui vi porteremo a spasso tra piante, animali, alimentazione, cambiamento climatico e altre curiosità, legate all’ambiente naturale.
Con l’aiuto di esperti naturalisti, biologi e ricercatori provenienti da tutta Italia, esploreremo gli aspetti più affascinanti e sorprendenti della natura.
Siete pronti a entrare nel bosco con noi? Si parte.

 

Ascolta il podcast su Spotify