
TIKTOK Talk
Finanziato dalla Regione Marche-Politiche giovanili e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale nell’ambito del bando Facciamo pARTE, mira a creare competenze digitali, multimediali e comunicative tra i giovani tra i 14 e i 19 anni, aprendo anche un dialogo intergenerazionale e interculturale in cinque città di tre province delle Marche.

Le attività
Nella seconda fase “se faccio imparo” i giovani partecipanti sono andati alla scoperta dell’artigianato locale, entrando in contatto con i migliori artigiani professionisti del territorio.
TikTok Talk ha coinvolto anche Fondazione Caritas Senigallia, offrendo la possibilità di conoscere alcuni rifugiati e il loro percorso di integrazione.
Attraverso un laboratorio digitale i giovani partecipanti, aiutati dagli animatori digitali, hanno infine co-progettato e sviluppato i prodotti audio-video per raccontare e diffondere ai propri pari tramite piattaforme social le storie di vita e di lavoro di artigiani e rifugiati.
Le scuole coinvolte
La campagna di comunicazione
L’intento di TikTok Talk è quello di rendere i ragazzi i veri protagonisti della campagna comunicativa, nata per raccontare e valorizzare eccellenze locali e temi sociali attraverso nuovi linguaggi, generando un secondo importante impatto di progetto attraverso le migliaia di visualizzazioni dei loro video.
L'evento finale
Video riassuntivo
